In uno spazio espositivo di 1.600 metri quadri Scania mostrerà in anteprima assoluta a Transpotec la nuova generazione di autocarri 13 litri e tutta la gamma di veicoli che concorrono al graduale processo di decarbonizzazione del mondo dei trasporti.
Non mancheranno un’area dedicata ai motori per applicazioni industriali, dei veicoli in prova nell’area esterna e degli appuntamenti allo stand Scania che saranno volti ad approfondire come l’incessante sviluppo dell’offerta e dei servizi Scania guidi già da oggi il cambiamento verso un futuro sostenibile.
“Il mondo dei trasporti sta rapidamente cambiando e a Transpotec 2022 mostreremo come, grazie alla determinazione di Scania nel perseguire obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità, l’evoluzione dei prodotti e dei servizi Scania abbia raggiunto livelli di eccellenza ancora più alti.”- dichiara Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania. “Efficienza e sostenibilità per Scania non si declinano solamente in soluzioni elettrificate o ibride. Nella nuova gamma di autocarri 13 litri abbiamo riprogettato l’intera catena cinematica e l’architettura modulare del telaio per abbattere ulteriormente i consumi di carburante di almeno l’8%, migliorando uptime, produttività ed esperienza di guida. Qui ed ora, Scania Super è una nuova generazione di autocarri per una vasta gamma di applicazioni”.
È partita con il turbo la campagna iscrizioni per la prossima edizione di Transpotec Logitec 2024. Oltre un centinaio di adesioni nei primi due mesi: ...
Continua a leggereSecondo l’ultimo report elaborato dalla Commissione per la sicurezza stradale del Ministero dell’Interno, sono in calo gli incidenti che coinvolgono m ...
Continua a leggereUna passione nata da giovanissima che si è trasformata in una professione. Abbiamo fatto due chiacchiere con Laura Broglio, autotrasportatrice che ci ...
Continua a leggere