Le strategie aziendali e le competenze professionali del settore si stanno evolvendo verso un approccio integrato e sistemico per soddisfare le richieste e le aspettative dei clienti al «momento giusto» e con «soluzioni e servizi giusti».
In questo contesto, l’obiettivo principale diventa quello di rispondere alle esigenze imposte da una domanda molto eterogenea, sempre più complessa e articolata, che richiede affidabilità, sicurezza, sostenibilità e tracciabilità.
Nuove tecnologie, mezzi sempre più evoluti, ma anche logiche organizzative orientate ad accogliere gli standard richiesti oggi diventano fondamentali per essere competitivi, insieme a competenze e professionalità continuamente aggiornate.
Transpotec Logitec 2021 guarda a questo contesto, ricco di opportunità, ma che ha anche bisogno di strumenti adeguati per coglierle. Va in questa direzione il percorso della manifestazione, che punta a costruire, insieme ad aziende, associazioni e a tutte le realtà del comparto, un appuntamento fieristico in grado di guidare il comparto e i suoi attori verso il cambiamento.
È partita con il turbo la campagna iscrizioni per la prossima edizione di Transpotec Logitec 2024. Oltre un centinaio di adesioni nei primi due mesi: ...
Continua a leggereSecondo l’ultimo report elaborato dalla Commissione per la sicurezza stradale del Ministero dell’Interno, sono in calo gli incidenti che coinvolgono m ...
Continua a leggereUna passione nata da giovanissima che si è trasformata in una professione. Abbiamo fatto due chiacchiere con Laura Broglio, autotrasportatrice che ci ...
Continua a leggere