Il settore dell’autotrasporto rappresenta un asset fondamentale per l’economia dei nostri Paesi: muovere le merci, soprattutto quando si tratta di beni di prima necessità come il cibo o i farmaci, è infatti cruciale per garantire i servizi essenziali a tutta la comunità civile. E in questo momento, grazie anche al contributo degli autotrasportatori, lo sta dimostrando “sul campo”.
Un mercato sempre più consapevole del suo ruolo, che in questo momento più che mai ha bisogno di continuità e sicurezza e che sente forte l’esigenza di guardare alle opportunità di progresso, avviando una riflessione sulle possibilità di crescita a livello tecnologico, le urgenze occupazionali e le sfide del prossimo futuro.
La nuova edizione di Transpotec Logitec, che si terrà tra un anno, vuole essere lo strumento in più al fianco degli operatori del trasporto e della logistica per favorire questo confronto, creando concrete occasioni di rilancio di tutti i comparti.
Pensata come una piattaforma integrata di business e contenuti, la manifestazione non potrà che focalizzarsi su quei temi – tecnologia 4.0, sostenibilità, nuove competenze professionali – che stanno avendo concreti e significativi impatti su organizzazioni aziendali, processi logistici e competenze di chi opera nel settore.
Una occasione per far partire con ancora maggior consapevolezza nuove sinergie e opportunità, all’insegna di un rilancio del settore indispensabile per lo sviluppo del nostro Paese e per le relazioni commerciali con tutta Europa.
È partita con il turbo la campagna iscrizioni per la prossima edizione di Transpotec Logitec 2024. Oltre un centinaio di adesioni nei primi due mesi: ...
Continua a leggereSecondo l’ultimo report elaborato dalla Commissione per la sicurezza stradale del Ministero dell’Interno, sono in calo gli incidenti che coinvolgono m ...
Continua a leggereUna passione nata da giovanissima che si è trasformata in una professione. Abbiamo fatto due chiacchiere con Laura Broglio, autotrasportatrice che ci ...
Continua a leggere