Leggi e regolamenti, ma anche opportunità tecnologiche, prospettive, buone prassi ed esperienze di successo possono aiutare i professionisti dell’autotrasporto ad essere sempre più competitivi, informati e, dunque, capaci di rispondere al meglio a ogni esigenza dei propri clienti.
In un momento pieno di incertezze, essere preparati, conoscere contesti teorici e implicazioni pratiche può essere una risposta più che mai importante per un settore tanto indispensabile quanto complesso e in rapido mutamento.
Per questo Transpotec Logitec è al lavoro per offrire una proposta formativa varia e trdi alto profilo, che si affiancherà all’offerta espositiva e commerciale, attraverso un panel di convegni e incontri, on-line e on-site, che in questi mesi prenderà forma seguendo e anticipando le esigenze del settore.
Grazie al confronto con le più importanti realtà del comparto – associazioni, editori e aziende – la manifestazione metterà a disposizione tantissime opportunità per tutti i professionisti: dai trial pratici alle presentazioni più teoriche, ogni incontro rappresenterà un tassello fondamentale per formare il grande mosaico del settore di autotrasporto e logistica e guidarlo verso nuovi obiettivi.
È partita con il turbo la campagna iscrizioni per la prossima edizione di Transpotec Logitec 2024. Oltre un centinaio di adesioni nei primi due mesi: ...
Continua a leggereSecondo l’ultimo report elaborato dalla Commissione per la sicurezza stradale del Ministero dell’Interno, sono in calo gli incidenti che coinvolgono m ...
Continua a leggereUna passione nata da giovanissima che si è trasformata in una professione. Abbiamo fatto due chiacchiere con Laura Broglio, autotrasportatrice che ci ...
Continua a leggere