Ecco perché oggi parlare di camionista o meccanico diventa quasi riduttivo.
Chi guida un mezzo pesante deve avere le capacità di un logistico, ma soprattutto, deve saper sfruttare al meglio le potenzialità di veicoli altamente innovativi e sempre più connessi, mentre il meccanico si trasforma in un tecnico altamente specializzato che gestisce test e diagnostica digitali.
Il tema sarà uno dei focus di Transpotec Logitec 2021. Se ne parlerà nel programma formativo, ma ci saranno anche iniziative finalizzate alla concessione di nuove licenze di guida, che metteranno concretamente in contatto domanda e offerta di lavoro.
È tutto pronto per l’edizione 2022 di Transpotec Logitec! Oltre 350 brand per il 15% esteri e una ricchissima presenza di costruttori, mai così tanti, ...
Continua a leggereOrganizzato da TIR, organo ufficiale Albo Nazionale degli Autotrasportatori (MIMS), in collaborazione con Transpotec Logitec, il convegno di apertura ...
Continua a leggereNon solo momento di business, Transpotec Logitec sarà anche un’occasione di incontro sulle tematiche più interessanti per tutti i professionisti: un r ...
Continua a leggere