Ecco perché oggi parlare di camionista o meccanico diventa quasi riduttivo.
Chi guida un mezzo pesante deve avere le capacità di un logistico, ma soprattutto, deve saper sfruttare al meglio le potenzialità di veicoli altamente innovativi e sempre più connessi, mentre il meccanico si trasforma in un tecnico altamente specializzato che gestisce test e diagnostica digitali.
Il tema sarà uno dei focus di Transpotec Logitec 2021. Se ne parlerà nel programma formativo, ma ci saranno anche iniziative finalizzate alla concessione di nuove licenze di guida, che metteranno concretamente in contatto domanda e offerta di lavoro.
È partita con il turbo la campagna iscrizioni per la prossima edizione di Transpotec Logitec 2024. Oltre un centinaio di adesioni nei primi due mesi: ...
Continua a leggereSecondo l’ultimo report elaborato dalla Commissione per la sicurezza stradale del Ministero dell’Interno, sono in calo gli incidenti che coinvolgono m ...
Continua a leggereUna passione nata da giovanissima che si è trasformata in una professione. Abbiamo fatto due chiacchiere con Laura Broglio, autotrasportatrice che ci ...
Continua a leggere