Il mercato si è rimesso in moto dopo la crisi pandemica e con esso le immatricolazioni: secondo gli ultimi dati ANFIA (maggio 2021), infatti, nel primo quadrimestre 2021 si contano 9.163 libretti di circolazione di nuovi autocarri, il 46% in più rispetto allo stesso periodo del 2020, il più buio per il settore.
In questo contesto, gli incentivi sembrano rappresentare un volano importante per la ripresa: sono infatti un’occasione per rinnovare un parco mezzi ormai vetusto, puntando a proposte “amiche dell’ambiente” e potenzialmente più performanti in un’ottica di investimento a lungo termine.
Proprio lo scorso 14 maggio si è aperta la seconda finestra del bando del Ministero dei Trasposti a favore delle aziende dell’autotrasporto per l’acquisto e la sostituzione di autocarri, rimorchi e semirimorchi, che avrà ancora certamente influenza positiva sulle immatricolazioni dei prossimi mesi. Sempre più al centro dell’attenzione, le motorizzazioni alternative, oggetto delle politiche incentivanti, rappresentano la novità più dirompente. Nati con l’obiettivo di ridurre al minimo le emissioni, questi motori sono oggi anche sinonimo di un trasporto intelligente, attento ai costi e sensibile all’ambiente. Certo, sul mercato le quote di elettrico o ibrido sono ancora minoritarie, ma l’offerta delle case dà agli operatori infinite opportunità per conoscere ed apprezzare al meglio le motorizzazioni alternative.
Che si tratti di veicoli industriali o di mezzi commerciali, infatti, ormai l’offerta delle case è sempre più ricca, mentre già ci si confronta su un possibile (lontano) futuro senza Diesel.
Mentre infatti esistono già possibili date per la totale dismissione dei motori termici (si parla del 2040), nel concreto sono proprio i diesel di ultima generazione a fare da ponte per il rinnovamento, mentre le motorizzazioni alternative stanno prendendo lentamente piede.
Il futuro, insomma, si scrive giorno per giorno. A Transpotec Logitec le motorizzazioni alternative e il diesel di ultima generazione troveranno spazio grazie agli espositori presenti, ma anche nei test drive e permetteranno agli operatori di scoprire “sul campo” le effettive caratteristiche di questi mezzi.
È partita con il turbo la campagna iscrizioni per la prossima edizione di Transpotec Logitec 2024. Oltre un centinaio di adesioni nei primi due mesi: ...
Continua a leggereSecondo l’ultimo report elaborato dalla Commissione per la sicurezza stradale del Ministero dell’Interno, sono in calo gli incidenti che coinvolgono m ...
Continua a leggereUna passione nata da giovanissima che si è trasformata in una professione. Abbiamo fatto due chiacchiere con Laura Broglio, autotrasportatrice che ci ...
Continua a leggere