Un’attività importante, dunque, quella del trasportatore, anche se purtroppo sono troppo pochi i giovani che ad oggi la scelgono.
Eppure i mezzi di nuova generazione, pensati per unire sostenibilità e sicurezza grazie a tecnologie sempre più avanzate, stanno trasformando la professione di conducente in un’occupazione ancora più specializzata, molto lontana dallo stereotipo che talvolta ancora emerge nei media.
Una visione errata della professione, ma anche i costi di ingresso legati a patenti e CQC diventano un deterrente, mentre flotte e logistici sono alla ricerca sempre più affannata di risorse competenti, scolarizzate e smart, in grado di gestire piattaforme logistiche e mezzi sempre più digitalizzati.
Proprio per incentivare la crescita di nuove figure nel comparto, Transpotec Logitec, in occasione della prossima edizione, insieme a Trasporto Commerciale e Camion SuperMarket
lancia la “Transpotec Trucker School”. Si tratta di una iniziativa che culminerà nei giorni di fiera e metterà a disposizione di giovani aspiranti autisti di truck l’opportunità di ottenere gratuitamente la patente C.
Un contributo concreto per rispondere a una delle urgenze del settore, che completerà l’offerta di appuntamenti di aggiornamento e informazione rivolta ai professionisti dell’autotrasporto che animeranno il prossimo appuntamento di Transpotec Logitec.
È tutto pronto per l’edizione 2022 di Transpotec Logitec! Oltre 350 brand per il 15% esteri e una ricchissima presenza di costruttori, mai così tanti, ...
Continua a leggereOrganizzato da TIR, organo ufficiale Albo Nazionale degli Autotrasportatori (MIMS), in collaborazione con Transpotec Logitec, il convegno di apertura ...
Continua a leggereNon solo momento di business, Transpotec Logitec sarà anche un’occasione di incontro sulle tematiche più interessanti per tutti i professionisti: un r ...
Continua a leggere